Transpallet elettrico

Breve descrizione:

Il transpallet elettrico unisce la flessibilità del funzionamento manuale alla praticità della tecnologia elettrica. Questo transpallet si distingue per la sua struttura compatta. Grazie a un meticoloso design industriale e a una tecnologia di stampaggio avanzata, mantiene una struttura leggera pur resistendo a carichi più elevati.


Dati tecnici

Tag dei prodotti

Il transpallet elettrico unisce la flessibilità del funzionamento manuale alla praticità della tecnologia elettrica. Questo transpallet si distingue per la sua struttura compatta. Grazie a un meticoloso design industriale e a una tecnologia di stampaggio avanzata, mantiene una struttura leggera pur resistendo a carichi più elevati, dimostrando un'eccezionale durata.

Dati tecnici

Modello

 

CDSD

Codice di configurazione

Tipo standard

 

A10/A15

Tipo a cavalcioni

 

AK10/AK15

Unità di azionamento

 

Semi-elettrico

Tipo di operazione

 

Pedonale

Capacità (Q)

kg

1000/1500

Centro di carico (C)

mm

600(A) /500 (AK)

Lunghezza totale (L)

mm

1820(A10)/1837(A15)/1674(AK10)/1691(AK15)

Larghezza complessiva (b)

A10/A15

mm

800

800

800

1000

1000

1000

AK10/AK15

1052

1052

1052

1052

1052

1052

Altezza totale (H2)

mm

2090

1825

2025

2125

2225

2325

Altezza di sollevamento (H)

mm

1600

2500

2900

3100

3300

3500

Altezza massima di lavoro (H1)

mm

2090

3030

3430

3630

3830

4030

Altezza forcella abbassata (h)

mm

90

Dimensioni della forcella (L1xb2xm)

mm

1150x160x56(A)/1000x100x32 (AK10)/1000x100x35 (Ak15)

Larghezza massima della forcella (b1)

mm

540 o 680(A)/230~790(AK)

Raggio di sterzata (Wa)

mm

1500

Potenza del motore di sollevamento

KW

1.5

Batteria

Ah/V

120/12

Peso senza batteria

A10

kg

380

447

485

494

503

A15

440

507

545

554

563

AK10

452

522

552

562

572

AK15

512

582

612

622

632

Peso della batteria

kg

35

Specifiche del transpallet elettrico:

Questo transpallet elettrico eccelle nel settore della logistica e dello stoccaggio grazie al suo sofisticato design strutturale e alle prestazioni eccezionali. Il suo design leggero ma stabile, caratterizzato da un telaio della porta in acciaio a forma di C realizzato tramite uno speciale processo di stampaggio, garantisce non solo un'elevata durata, ma anche stabilità e sicurezza durante l'uso prolungato, prolungando significativamente la durata utile dell'attrezzatura.

Per adattarsi a diversi ambienti di magazzino, lo stoccatore elettrico per pallet offre due modelli: il modello standard della Serie A e il modello a gambe larghe della Serie AK. La Serie A, con una larghezza totale moderata di circa 800 mm, è una scelta versatile, ideale per la maggior parte dei magazzini standard. Al contrario, il modello a gambe larghe della Serie AK, con un'impressionante larghezza totale di 1502 mm, è progettato per scenari che richiedono il trasporto di volumi maggiori, ampliando notevolmente la gamma di applicazioni dello stoccatore.

In termini di prestazioni di sollevamento, questo transpallet elettrico eccelle grazie alla sua flessibilità di regolazione dell'altezza, da 1600 mm a 3500 mm, che copre quasi tutte le altezze più comuni degli scaffali di magazzino. Ciò consente agli operatori di gestire facilmente diverse esigenze di carico legate all'altezza. Inoltre, il raggio di sterzata è stato ottimizzato a 1500 mm, garantendo che il transpallet elettrico possa muoversi agevolmente anche in passaggi stretti, migliorando così l'efficienza del lavoro.

Dal punto di vista energetico, il transpallet elettrico è dotato di un robusto motore di sollevamento da 1,5 kW, che fornisce potenza sufficiente per operazioni di sollevamento rapide e fluide. La sua capiente batteria da 120 Ah, abbinata a un controllo di tensione stabile a 12 V, garantisce un'eccellente autonomia anche in caso di utilizzo continuo prolungato, riducendo al minimo i tempi di fermo dovuti a ricariche frequenti.

Il design delle forche dimostra inoltre un'elevata flessibilità e adattabilità sia nella Serie A che nella Serie AK. La Serie A offre forche con larghezza regolabile da 540 mm a 680 mm, rendendola adatta a diverse dimensioni di pallet standard. La Serie AK offre una gamma di forche più ampia, da 230 mm a 790 mm, che soddisfa quasi ogni tipo di esigenza di movimentazione merci e offre agli utenti una gamma più ampia di opzioni.

Infine, la capacità di carico massima di 1500 kg dello stacker consente di gestire facilmente pallet pesanti e merci sfuse, rendendolo una soluzione affidabile per attività logistiche e di magazzinaggio impegnative.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Inviaci il tuo messaggio:

    Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo

    Inviaci il tuo messaggio:

    Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo