Transpallet
Il transpallet è un carrello completamente elettrico dotato di una maniglia di comando laterale, che offre all'operatore un campo di lavoro più ampio. La serie C è dotata di una batteria di trazione ad alta capacità che offre energia a lunga durata e di un caricabatterie esterno intelligente. Al contrario, la serie CH è dotata di una batteria esente da manutenzione e di un caricabatterie intelligente integrato. Il montante secondario è realizzato in acciaio ad alta resistenza, per garantire la massima durata. Le capacità di carico sono disponibili da 1200 kg e 1500 kg, con un'altezza di sollevamento massima di 3300 mm.
Dati tecnici
Modello |
| CDD20 | |||||
Codice di configurazione |
| C12/C15 | CH12/CH15 | ||||
Unità di azionamento |
| Elettrico | Elettrico | ||||
Tipo di operazione |
| Pedonale | Pedonale | ||||
Capacità di carico (Q) | Kg | 1200/1500 | 1200/1500 | ||||
Centro di carico (C) | mm | 600 | 600 | ||||
Lunghezza totale (L) | mm | 2034 | 1924 | ||||
Larghezza complessiva (b) | mm | 840 | 840 | ||||
Altezza totale (H2) | mm | 1825 | 2125 | 2225 | 1825 | 2125 | 2225 |
Altezza di sollevamento (H) | mm | 2500 | 3100 | 3300 | 2500 | 3100 | 3300 |
Altezza massima di lavoro (H1) | mm | 3144 | 3744 | 3944 | 3144 | 3744 | 3944 |
Altezza forcella abbassata (h) | mm | 90 | 90 | ||||
Dimensioni della forcella (L1*b2*m) | mm | 1150x160x56 | 1150x160x56 | ||||
Larghezza massima della forcella (b1) | mm | 540/680 | 540/680 | ||||
Larghezza minima del corridoio per l'impilamento (Ast) | mm | 2460 | 2350 | ||||
Raggio di sterzata (Wa) | mm | 1615 | 1475 | ||||
Potenza del motore di azionamento | KW | 1.6AC | 0,75 | ||||
Potenza del motore di sollevamento | KW | 2.0 | 2.0 | ||||
Batteria | Ah/V | 210124 | 100/24 | ||||
Peso senza batteria | Kg | 672 | 705 | 715 | 560 | 593 | 603 |
Peso della batteria | kg | 185 | 45 |
Specifiche del transpallet:
Questo transpallet è dotato del controller americano CURTIS, un marchio rinomato nel settore per le sue prestazioni stabili e affidabili. Il controller CURTIS garantisce un controllo preciso e una stabilità ottimale durante il funzionamento, fornendo una solida base per un funzionamento efficiente. Inoltre, la stazione di pompaggio idraulica è dotata di componenti importati dagli Stati Uniti, che migliorano la fluidità e la sicurezza delle operazioni di sollevamento e abbassamento grazie alla bassa rumorosità e alle eccellenti prestazioni di tenuta, prolungando efficacemente la durata utile dell'attrezzatura.
In termini di design, il transpallet installa ingegnosamente la maniglia di comando lateralmente, trasformando la modalità operativa dei carrelli elevatori tradizionali. Questa maniglia laterale consente all'operatore di mantenere una postura eretta più naturale, offrendo una visuale libera dell'ambiente circostante per un funzionamento più sicuro. Questo design riduce inoltre significativamente lo sforzo fisico dell'operatore, rendendo l'utilizzo a lungo termine più semplice e riducendo i costi di manodopera.
Per quanto riguarda la configurazione di potenza, questo transpallet offre due opzioni: la serie C e la serie CH. La serie C è dotata di un motore di trazione CA da 1,6 kW, che offre prestazioni elevate adatte a operazioni ad alta efficienza. Al contrario, la serie CH è dotata di un motore di trazione da 0,75 kW che, sebbene leggermente meno potente, è più efficiente dal punto di vista energetico ed ecologico, rendendolo ideale per carichi leggeri o attività su brevi distanze. Indipendentemente dalla serie, la potenza del motore di sollevamento è impostata a 2,0 kW, garantendo azioni di sollevamento rapide e stabili.
Questo transpallet completamente elettrico offre anche un rapporto qualità-prezzo eccezionale. Pur mantenendo configurazioni e prestazioni di alta qualità, il prezzo è mantenuto entro limiti ragionevoli grazie a processi di produzione ottimizzati e al controllo dei costi, consentendo a un numero sempre maggiore di aziende di permettersi e trarre vantaggio dagli stoccatori elettrici.
Inoltre, il transpallet vanta un'eccellente flessibilità e adattabilità. Con una larghezza minima del canale di accatastamento di soli 2460 mm, può essere manovrato facilmente e operare in modo efficiente in magazzini con spazi limitati. L'altezza minima delle forche da terra è di soli 90 mm, offrendo grande praticità per la movimentazione di merci a basso profilo.