Carrello elevatore semielettrico
Lo stoccatore semi-elettrico è un tipo di stoccatore elettrico che combina la flessibilità del funzionamento manuale con l'elevata efficienza dell'alimentazione elettrica, rendendolo particolarmente adatto all'uso in passaggi stretti e spazi ristretti. Il suo principale vantaggio risiede nella semplicità e velocità delle operazioni di sollevamento. Dotato di batterie esenti da manutenzione e di una funzione di allarme di bassa tensione, garantisce prestazioni affidabili con una manutenzione minima. In genere, ha una capacità di carico nominale inferiore, ad esempio 200 kg o 400 kg.
Dati tecnici
Modello |
| CDSD | ||||||
Codice di configurazione | Forcella fissa |
| EF2085 | EF2120 | EF4085 | EF4120 | EF4150 | |
forcella regolabile |
| EJ2085 | EJ2085 | EJ4085 | EJ4120 | EJ4150 | ||
Unità di azionamento |
| Semi-elettrico | ||||||
Tipo di operazione |
| Pedonale | ||||||
Capacità | kg | 200 | 200 | 400 | 400 | 400 | ||
Centro di carico | mm | 320 | 320 | 350 | 350 | 350 | ||
Lunghezza totale | mm | 1020 | 1020 | 1100 | 1100 | 1100 | ||
Larghezza complessiva | mm | 560 | 560 | 590 | 590 | 590 | ||
Altezza totale | mm | 1080 | 1435 | 1060 | 1410 | 1710 | ||
Altezza di sollevamento | mm | 850 | 1200 | 850 | 1200 | 1500 | ||
Altezza della forcella abbassata | mm | 80 | ||||||
Dimensione della forcella | mm | 600x100 | 600x100 | 650x110 | 650x110 | 650x110 | ||
Larghezza massima della forcella | EF | mm | 500 | 500 | 550 | 550 | 550 | |
EJ | 215-500 | 215-500 | 235-500 | 235-500 | 235-500 | |||
Raggio di sterzata | mm | 830 | 830 | 1100 | 1100 | 1100 | ||
Potenza del motore di sollevamento | KW | 0,8 | ||||||
Batteria | Ah/V | 70/12 | ||||||
Peso senza batteria | kg | 98 | 103 | 117 | 122 | 127 | ||
Modello di piattaforma (facoltativo) |
| LP10 | LP10 | LP20 | LP20 | LP20 | ||
Dimensioni della piattaforma (LxP) | MM | 610x530 | 610x530 | 660x580 | 660x580 | 660x580 |
Specifiche del transpallet semielettrico:
Il transpallet semi-elettrico è uno strumento versatile per la movimentazione logistica che coniuga flessibilità ed efficienza, consolidando il suo ruolo fondamentale nella logistica e nell'immagazzinamento moderni.
Questo transpallet semielettrico è disponibile in due configurazioni: forche fisse e forche regolabili, per soddisfare le esigenze di movimentazione di merci di diverse dimensioni e forme. Gli utenti possono scegliere facilmente il tipo di forca più adatto alle proprie esigenze operative, garantendo una movimentazione precisa. Inoltre, con cinque modelli disponibili, gli utenti hanno diverse opzioni per soddisfare i vincoli di spazio, i requisiti di carico e le esigenze di budget, garantendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Rinomato per le sue dimensioni compatte (1100 x 590 x 1410 mm), il transpallet semi-elettrico si muove senza sforzo attraverso corridoi stretti di magazzino e ambienti di lavoro complessi. Il sistema di azionamento semi-elettrico, combinato con la guida a piedi, consente agli operatori di controllare il transpallet con facilità, ottenendo un impilaggio e una movimentazione delle merci precisi. Con una capacità di carico massima di 400 kg, è ideale per la movimentazione della maggior parte dei carichi leggeri e di peso medio.
Per soddisfare le diverse esigenze di movimentazione, lo stoccatore semi-elettrico offre due tipi di piattaforma: a forche e a piattaforma. Il tipo a forche è ideale per l'impilamento e la movimentazione rapidi di merci pallettizzate, mentre il tipo a piattaforma è più adatto per articoli non standard o sfusi. La piattaforma è disponibile nelle dimensioni 610-530 mm e 660-580 mm, garantendo la stabilità e la sicurezza delle merci durante il trasporto.
L'altezza di sollevamento varia da 850 mm a 1500 mm, coprendo l'altezza della maggior parte degli scaffali di magazzino e consentendo agli operatori di posizionare facilmente le merci nelle posizioni designate. Inoltre, con due opzioni di raggio di sterzata (830 mm e 1100 mm), lo stoccatore semi-elettrico offre flessibilità di funzionamento in diversi ambienti, garantendo manovrabilità anche in spazi ristretti.
Dal punto di vista energetico, la potenza in uscita di 0,8 kW del motore di sollevamento fornisce una potenza sufficiente per gestire efficacemente diverse condizioni di carico. La capacità della batteria da 70 Ah, abbinata al controllo della tensione a 12 V, garantisce una lunga durata e prestazioni stabili, anche in caso di funzionamento continuo, mantenendo un'elevata efficienza lavorativa.
Il peso dello stoccatore semielettrico varia da 100 kg a 130 kg, rendendolo leggero e facile da sollevare e spostare per gli operatori, riducendo lo sforzo fisico e le difficoltà operative. Il design modulare semplifica ulteriormente la manutenzione quotidiana e la risoluzione dei problemi, riducendo sia i costi di manutenzione che i tempi di fermo.